Eleonora De Giacometti

La dermopigmentazione per me non è solo una disciplina, ma una vera e propria arte.

Tecnicamente la definizione più appropriata è: tatuaggio estetico o trucco semipermanente.

Il trucco permanente deposita sotto pelle, a livello dermico, attraverso l’utilizzo di attrezzature all’avanguardia, pigmenti bioriassorbibili, che hanno, quindi, un tempo determinato di permanenza.

Perchè scegliere il trucco permanente

  • È la soluzione migliore per sentirsi ed essere sempre in ordine, ottimizzando i tempi di preparazione la mattina davanti allo specchio, prima di uscire di casa.

  • È ideale per chi non è soddisfatta della forma delle sopracciglia, delle labbra o degli occhi, ma allo stesso tempo ama un look acqua e sapone.

  • È indicato per coloro che hanno problemi specifici come esiti cicatriziali o specifiche patologie.

Corsi di formazione

La cabina per me è comfort zone, è il mio laboratorio di coerenza è lo spazio di scoperta e rinforzo delle mie doti da insegnante.

E proprio perchè la penso così, anche quando insegno, insegno il mio metodo, ma soprattutto la mia filosofia, perchè voglio e desidero che chi si forma con me sia tecnicamente molto preparato, ma che sappia soprattutto scegliere il suo modo per valorizzare a sua volta la bellezza delle clienti.

Perchè tutte noi siamo belle e speciali a modo nostro!

Dicono di me

Errori Preziosi
100+ domande e risposte sulla dermopigmentazione

La cabina è il mio laboratorio esperienziale. Ogni giorno mi sfida a trovare la miglior via per un risultato naturale, mai banale, sempre personalissimo: quasi un pezzo unico, come ognuno di noi.

Proprio per questo ho scritto questo manuale: per condividere con te il mio percorso e la mia visione.

Nina la T-shirt

Amo valorizzare la bellezza delle mie clienti e progettare insieme la loro unicità.

Questo punto per me è centrale. Io non creo bellezza, la scopro, la evidenzio. E facendo questo contribuisco a un importante rinforzo emotivo.

Intorno a questo nodo centrale della mia filosofia professionale è nato anche il progetto #Ninalatshirt.

Blog